Salve a tutti. Chi sono e cosa intendo fare con questo progetto che è anche un BLOG.
Mi chiamo Michele Gambardella e sono un grande appassionato di mare.
Sono nato a Roma 55 anni fà, da genitori amalfitani e vivo a Treviso.
Ho un figlio di 18 anni e due labrador.
Durante la mia esperienza in mare, di oltre 40 anni di navigazione, ho navigato in molte parti del MEDITERRANEO, tutto il Tirreno da Genova fino a Bova(RC) in Calabria, lo Jonio, le Eolie, la Corsica e la Sardegna, specialmente le bocche di Bonifacio, le isole della Croazia in Adriatico e le isole della Grecia in EGEO specialmente le Cicladi, Paros, Antiparos, Naxos, Santorini e Creta. Tarifa in Spagna e Prassonissi a Rodi.
Ho la patente nautica da oltre 30 anni e navigo da quando ne avevo 4 di anni con qualsiasi tempo.
Ho imparato a pescare ed a cucinare il pesce pescato.
Bisogna creare un legame quasi spirituale con i pesci di cui ci cibiamo perché loro ci danno la vita e questo deve essere sempre ben tenuto a mente.
Mio nonno è stato un grande pescatore proprietario dell’ultima tonnara della costiera amalfitana.
Mi chiamo Michele Gambardella e sono un grande appassionato di mare.
Sono nato a Roma 55 anni fà, da genitori amalfitani e vivo a Treviso.
Ho un figlio di 18 anni e due labrador.
Durante la mia esperienza in mare, di oltre 40 anni di navigazione, ho navigato in molte parti del MEDITERRANEO, tutto il Tirreno da Genova fino a Bova(RC) in Calabria, lo Jonio, le Eolie, la Corsica e la Sardegna, specialmente le bocche di Bonifacio, le isole della Croazia in Adriatico e le isole della Grecia in EGEO specialmente le Cicladi, Paros, Antiparos, Naxos, Santorini e Creta. Tarifa in Spagna e Prassonissi a Rodi.
Ho la patente nautica da oltre 30 anni e navigo da quando ne avevo 4 di anni con qualsiasi tempo.
Ho imparato a pescare ed a cucinare il pesce pescato.
Bisogna creare un legame quasi spirituale con i pesci di cui ci cibiamo perché loro ci danno la vita e questo deve essere sempre ben tenuto a mente.
Mio nonno è stato un grande pescatore proprietario dell’ultima tonnara della costiera amalfitana.
Nessun commento:
Posta un commento